top of page

Capanna Regina Margherita 4554 m

lun 03 lug

|

Alagna Valsesia

Una fantastica salita fino al rifugio più alto d'Europa!

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Capanna Regina Margherita 4554 m
Capanna Regina Margherita 4554 m

Orario & Sede

03 lug 2023, 14:00 – 04 lug 2023, 17:00

Alagna Valsesia, 13021 Alagna Valsesia VC, Italia

Info sull'evento

Partendo da Alagna Valsesia, un piccolo borgo Walser alle pendici della selvaggia parete SE del Monte Rosa, raggiungeremo il nostro grande obiettivo: immergerci nella natura selvaggia e ammirare alcuni dei panorami migliori delle Alpi per toccare con mano la Capanna Regina Margherita, posta a 4554 m sulla Punta Gnifetti, il rifugio più alto d'Europa!

PROGRAMMA DETTAGLIATO:

Giorno 1 | Alagna - Capanna Gnifetti/Rifugio Mantova

Da Alagna si sale con gli impianti fino a Punta Indren (3275 m). Da qui su facile ghiacciaio, facendo le dovute soste e mantenendo un passo adatto a favorire l'acclimatamento, si raggiunge la Capanna Gnifetti o Rifugio Mantova, storici punti di partenza per le ascensioni sul Rosa. Cena e pernottamento in rifugio.

Difficoltà: F

Dislivello: circa 400 D+

Durata: mezza giornata

Cena in rifugio 

Giorno 2 | Capanna Gnifetti/Rifugio Mantova - Capanna Regina Margherita 4554 m - Alagna

Giornata di vetta! Alle prime luci si parte dal rifugio per la salita su ghiacciaio, superando il Colle del Lys e raggiungendo in mattinata la Capanna, posta sulla vetta della Punta Gnifetti a 4554 m! Alla Capanna potremo consumare il pranzo al sacco o gustare la celeberrima pizza più alta d'Europa! Dopo esserci riempiti gli occhi dello straordinario panorama circostante, inizieremo la discesa lungo l'itinerario di salita, fino a raggiungere gli impianti di Punta Indren per la discesa ad Alagna, dove potremo festeggiare con una meritatissima birra!

Difficoltà: F

Dislivello: circa 1000 D+, 1300 D-

Durata: tutto il giorno

Pranzo al sacco

Costo: 460 € (min. 3 max. 4 partecipanti). L'iscrizione si riterrà completata al pagamento della caparra di € 250.

E' possibile ripetere l'evento anche in date non calendarizzate, su richiesta del cliente.

La quota comprende: 

- Guida Professionista UIMLA International Mountain Leader

- Guida Alpina UIAGM per la parte alpinistica del percorso

- progettazione e gestione del trekking

- mezze pensioni in rifugio

- assicurazione infortuni clienti

- utilizzo della messaggistica satellitare in caso di emergenza

La quota non comprende:

- spese di trasporto

- costi impianti di risalita Alagna

- pranzi al sacco (i pranzi al sacco delle guide vanno divisi fra i partecipanti)

- bevande alcoliche e bibite

- spese personali

- tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende"

Ritrovo: ore 11:30 a Pedrengo, ore 14:00 ad Alagna Valsesia.

Il cliente dovrà presentarsi al punto di incontro o al punto di inizio  escursione all'orario indicato durante la comunicazione che seguirà dopo  l'iscrizione. Al termine dell'iscrizione il cliente sarà aggiunto ad un gruppo whatsapp temporaneo che sarà utilizzato per comunicazioni di servizio, aggiornamenti e  informazioni utili per l'escursione.

Materiale obbligatorio

Scarponi impermeabili a suola rigida;

Ghette;

Zaino da escursionismo con capienza minima di 30 l con spallaci larghi, schienale ergonomico e cintura alla vita per distribuzione dei pesi;

Maglia termica;

Pile;

Pantaloni lunghi;

Pantaloni antivento;

Calzamaglia;

Calze da trekking e da sci;

Giacca antipioggia;

Piumino leggero;

Berretta;

Ricambio di maglietta e calzini;

Guanti (1 paio leggero e 1 paio da sci);

Occhiali da sole (protezione 3 o 4);

Crema solare e protezione per le labbra;

Lampada frontale con batterie cariche;

Riserva idrica di un litro e mezzo minimo obbligatoria, consigliato avere sali minerali e/o integratori;

Sacco lenzuolo per dormire in rifugio;

Bastoncini da trekking;

Cibo a proprio gusto e gradimento.

Cosa potresti aggiungere al tuo zaino:

Una piccola salvietta in microfibra;

Kit primo soccorso con cerotti per vesciche;

Bicchiere personale;

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

Francesco Della Frera Trekking

Logo International Mountain Leader Association

fdftrekking@hotmail.com

+39 328 721 4071

P. IVA: 04569520168

TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE

  • Whatsapp
  • alt.text.label.Facebook
  • alt.text.label.Instagram
Logo AMM Lombardia sfondo trasp.tif
logo-CMYK-stampa.jpg

©2022 by Francesco Della Frera Trekking. Creato con Wix.com

bottom of page