top of page

Alba sul Pian di Neve

sab 09 set

|

Fabrezza

Un'emozione unica, ammirando l'alba sul ghiacciaio più grande d'Italia!

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Alba sul Pian di Neve
Alba sul Pian di Neve

Orario & Sede

09 set 2023, 14:00 – 10 set 2023, 16:00

Fabrezza, 25040 Fabrezza BS, Italia

Partecipanti

Info sull'evento

Viviamo insieme un'esperienza unica nel suo genere, ammirando il sorgere del sole da uno dei balconi per eccellenza sul Pian di Neve, il Bivacco Giannantonj al Passo di Salarno.

Salendo da Fabrezza, raggiungeremo il Rifugio Prudenzini, dove ci rifocilleremo con un'ottima cena. Il giorno seguente, sveglia molto presto per consentirci di raggiungere il passo (posto a 3130m!) in tempo per godere dello spettacolo dell'alba sul ghiacciaio più grande d'Italia. 

Rientro a Fabrezza nel pomeriggio.

Programma

Giorno 1

Da Fabrezza al Rifugio Prudenzini

Difficoltà: E

Dislivello:  800 d+

Cena in rifugio

Giorno 2

Dal rifugio al Bivacco Giannantonj e ritorno a Fabrezza

Difficoltà: EE

Dislivello:  900 d+

Colazione al sacco, pranzo al sacco

Costo: 150€ (min. 3 partecipanti)

L'iscrizione si considera completata al pagamento della caparra di € 70.

La quota comprende: accompagnamento con Guida Professionista UIMLA International Mountain Leader, progettazione e gestione dell'escursione, assicurazione infortuni clienti, assicurazione in caso di recupero, messaggistica satellitare in caso di emergenza, mezza pensione in rifugio. 

La quota non comprende: pranzi al sacco, spese per eventuali trasporti condivisi, tutto quanto non inserito nella voce "la quota comprende".

Ritrovo: ore 12 a Pedrengo, ore 14 all'Albergo Stella Alpina di Fabrezza.

Il cliente dovrà presentarsi al punto di incontro o al punto di inizio escursione all'orario indicato durante la comunicazione che seguirà dopo l'iscrizione.

Al termine dell'iscrizione il cliente sarà aggiunto ad un gruppo whatsapp temporaneo che sarà utilizzato per comunicazioni di servizio, aggiornamenti e informazioni utili per l'escursione.

Materiale obbligatorio

Scarponi o scarponcini impermeabili, no scarpe da ginnastica;

Pantaloni lunghi;

Zaino da escursionismo con capienza minima di 30lt con spallaci larghi, schienale ergonomico e cintura alla vita per distribuzione dei pesi;

Abbigliamento in relazione alla stagione e al meteo, in ogni caso si consiglia sempre di vestirsi a strati;

Giacca antipioggia;

Piumino;

Berretta e guanti;

Ricambio di maglietta, calzini e guanti;

Riserva idrica di un litro e mezzo minimo obbligatoria, consigliato avere sali minerali e/o integratori;

Thermos di 1l per bevande calde;

Sacco-lenzuolo per dormire in rifugio (in alternativa si può acquistare quello usa-e-getta in rifugio);

Luce frontale;

Cibo a proprio gusto e gradimento.

Cosa potresti aggiungere al tuo zaino:

Una piccola salvietta in microfibra;

Kit primo soccorso con cerotti per vesciche;

Bicchiere personale;

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

Francesco Della Frera Trekking

Logo International Mountain Leader Association

fdftrekking@hotmail.com

+39 328 721 4071

P. IVA: 04569520168

TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE

  • Whatsapp
  • alt.text.label.Facebook
  • alt.text.label.Instagram
Logo AMM Lombardia sfondo trasp.tif
logo-CMYK-stampa.jpg

©2022 by Francesco Della Frera Trekking. Creato con Wix.com

bottom of page