top of page

3 giorni sulle ciaspole in Alta Valtellina

gio 08 dic

|

Hotel Vallecetta, Bormio

Una fantastica 3 giorni ciaspolando nei fantastici scenari dell'Alta Valtellina

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
3 giorni sulle ciaspole in Alta Valtellina
3 giorni sulle ciaspole in Alta Valtellina

Orario & Sede

08 dic 2022, 07:30 – 10 dic 2022, 15:30

Hotel Vallecetta, Bormio, Via Milano, 107, 23032 Bormio SO, Italia

Info sull'evento

Trascorriamo insieme 3 giorni, immersi negli splendidi scenari innevati dell'Alta Valtellina e del Parco Nazionale dello Stelvio. Natura incontaminata, fantastiche cime e vallate di straordinaria bellezza faranno da contorno a divertenti e panoramicissime escursioni sulle ciaspole.

Programma

Giorno 1

Ritrovo a Pedrengo e trasferimento con auto private all'Hotel Vallecetta a Bormio. Check-in e deposito bagagli nelle stanze. Trasferimento in auto a Niblogo e ciaspolata nell'incatevole Val Zebrù (dislivello 750 d+). Cena in albergo. 

Giorno 2

Trasferimento in auto a Santa Caterina e ciaspolata nella stupenda Valle dei Forni, ai rifugi Stella Alpina e Forni (dislivello 500 d+). Colazione e cena in albergo.

Giorno 3

Dopo la colazione, check-out dall'albergo e trasferimento in auto ad Arnoga. Ciaspolata nelle fantastiche Val Viola e Val Dosdè (dislivello 600 d+). Ritorno in auto ai domicili nel pomeriggio. Colazione in albergo.

Difficoltà: E

Dislivello:  vedi programma dettagliato

Durata: 3 giorni

Pranzi al sacco

Costo 300€

La quota comprende: accompagnamento con Guida Professionista, progettazione e gestione dell'escursione, assicurazione infortuni clienti, assicurazione in caso di recupero, messaggistica satellitare in caso di emergenza, mezza pensione in albergo a Bormio. La quota non comprende: pranzi al sacco, spese per eventuali trasporti condivisi, eventuale noleggio attrezzatura (ciaspole, bastoncini, artva-pala-sonda) tutto quanto non inserito nella voce "la quota comprende".

Ritrovo: ore 5:30 a Pedrengo, ore 8:30 a Bormio (Hotel Vallecetta).

Il cliente dovrà presentarsi al punto di incontro o al punto di inizio escursione all'orario indicato durante la comunicazione che seguirà dopo l'iscrizione.

Al termine dell'iscrizione il cliente sarà aggiunto ad un gruppo whatsapp temporaneo che sarà utilizzato per comunicazioni di servizio, aggiornamenti e informazioni utili per l'escursione.

Materiale obbligatorio

Scarponi o scarponcini impermeabili, no scarpe da ginnastica;

Pantaloni da sci;

Guanti da sci;

Zaino da escursionismo con capienza minima di 20lt con spallaci larghi, schienale ergonomico e cintura alla vita per distribuzione dei pesi;

Abbigliamento in relazione alla stagione e al meteo, in ogni caso si consiglia sempre di vestirsi a strati;

Giacca antipioggia;

Piumino;

Berretta e guanti;

Ciaspole e bastoncini (disponibili per il noleggio);

Artva, pala e sonda (disponibili per il noleggio);

Riserva idrica di un litro e mezzo minimo obbligatoria, consigliato avere sali minerali e/o integratori;

Cibo a proprio gusto e gradimento.

Cosa potresti aggiungere al tuo zaino:

Ricambio di maglietta, calzini e guanti;

Una piccola salvietta in microfibra;

Kit primo soccorso con cerotti per vesciche;

Luce frontale;

Bicchiere personale;

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

Francesco Della Frera Trekking

Logo International Mountain Leader Association

fdftrekking@hotmail.com

+39 328 721 4071

P. IVA: 04569520168

TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE

  • Whatsapp
  • alt.text.label.Facebook
  • alt.text.label.Instagram
Logo AMM Lombardia sfondo trasp.tif
logo-CMYK-stampa.jpg

©2022 by Francesco Della Frera Trekking. Creato con Wix.com

bottom of page