
Ciaspole Piz dal Sasc
Una vetta super panoramica in scenari mozzafiato
Service Description
Fantastica ciaspolata in ambiente selvaggio, partendo dalla località Capolago, sulle rive del Lago di Sils, e salendo al Lago Lunghin e poi verso l'omonimo passo, deviando verso Sud prima di raggiungerlo, per toccare la vetta del Piz dal Sasc, eccezionale punto panoramico che permette di ammirare sia la zona di Maloja, verso sud, con i grandi laghi e le vette delle Alpi di confine con l'Italia, sia la zona di Bivio, verso Nord, con le sue vette e la valle del fiume Guglia. Ammirando tanta bellezza, ci godremo un bel pranzo al sacco sulla vetta. Ritorno per il medesimo percorso di salita Difficoltà: WT3 Dislivello: circa 1000 D+ Impegno: Medio-alto Durata: tutto il giorno Pranzo al sacco Max. 8 partecipanti La quota comprende: accompagnamento con Guida Professionista, progettazione e gestione dell'escursione, addestramento sulla progressione corretta con l'utilizzo di ciaspole e bastoncini, cenni su flora, fauna e geologia dell'ambiente circostante, dimostrazione utilizzo artva-pala-sonda, assicurazione infortuni clienti, assicurazione in caso di recupero, messaggistica satellitare in caso di emergenza. La quota non comprende: pranzi al sacco o in rifugio (in quest'ultimo caso il costo del pranzo della guida va diviso fra i partecipanti), noleggio attrezzature, spese per eventuali trasporti condivisi, tutto quanto non inserito nella voce "la quota comprende". Materiale necessario: Scarponi o scarponcini impermeabili, no scarpe da ginnastica; Pantaloni da sci o copripantaloni impermeabili; Guanti da sci; Zaino da escursionismo con capienza minima di 20lt con spallaci larghi, schienale ergonomico e cintura alla vita per distribuzione dei pesi; Abbigliamento in relazione alla stagione e al meteo, in ogni caso si consiglia sempre di vestirsi a strati; Giacca antipioggia; Piumino; Berretta e guanti; Bastoncini con rondella; Ciaspole (disponibili per il noleggio); Artva, pala e sonda (disponibili per il noleggio); Luce frontale; Riserva idrica di un litro e mezzo minimo obbligatoria, consigliato avere sali minerali e/o integratori; Cibo a proprio gusto e gradimento. Per il noleggio attrezzature occorre avvertire con qualche giorno di anticipo. Cosa potresti aggiungere al tuo zaino: Ricambio di maglietta e calzini; Una piccola salvietta in microfibra; Kit primo soccorso con cerotti per vesciche; Bicchiere personale;
Contact Details
All'Acqua, Bedretto, Switzerland
+39 328 7214071
fdftrekking@hotmail.com